Nel segno di Leonardo : la tavola Doria dagli Uffizi al Castello di Poppi
Nel segno di Leonardo : la tavola Doria dagli Uffizi al Castello di Poppi
La Tavola Doria raffigura un episodio della Battaglia di Anghiari, ideato da Leonardo da Vinci per la decorazione della Sala del Maggior Consiglio nel Palazzo della Signoria, commissionata dalla Repubblica fiorentina nel 1503. L’affresco non fu mai portato a termine, ma rimase in parte visibile fino a quando, nel 1555, Giorgio Vasari fu incaricato da Cosimo I de’ Medici di rinnovare tutta la decorazione della sala. La memoria dell’invenzione di Leonardo fu tramandata da vari maestri attraverso incisioni, disegni, dipinti. Nel volume si offre un’importante contributo scientifico alla complessa vicenda attributiva della Tavola, nella quale il professor Alexander Louis Waldman dell’Università di Austin (Texas) riconosce la mano di Francesco Morandini detto il Poppi, pittore allievo di Giorgio Vasari che operò nella seconda metà del Cinquecento.
- N° scheda: D0101057196
- ISBN-13: 9788859618874
- Autori: Piroci Branciaroli, Alberta
- Città: Firenze
- Editore: Edizioni Polistampa
- Anno: 2018
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 183
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 29 cm
- Peso: 1205 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Piroci Branciaroli, Alberta