logo

Nei panni siciliani : vestiario dal Seicento al Novecento

Caltanissetta: Lussografica, 2019
ISBN: 9788882434755

40,00 

Esaurito

Esaurito

Nei panni siciliani : vestiario dal Seicento al Novecento

40,00 

Esaurito

Nei panni siciliani : vestiario dal Seicento al Novecento

40,00 

Esaurito

“Nel corso dei secoli, inizialmente per necessità e in seguito per tutta una serie di ragioni sociali, religiose e politiche, l’uomo ha avvertito l’esigenza di coprire e, più tardi, vestire il proprio corpo. L’atto del vestirsi, ad oggi, è per tutti noi una cosa del tutto scontata: ci si veste per andare al lavoro, per uscire con gli amici, per portare fuori il cane, per fare colpo sulla persona che ci piace, per esprimere un certo “status”; ci si veste anche per andare a dormire! Insomma, è un atto che appartiene alla nostra quotidianità, senza che ce ne rendiamo conto. Ci siamo chiesti, però, cosa significasse vestirsi nel Settecento e quali differenze esistessero tra una popolana e una dama di buona famiglia. O ancora, che tipo di valore implicasse un certo tipo di abito in un determinato contesto socio-politico o religioso nel Cinquecento. Tutte queste domande hanno trovato risposta, grazie all’accurato lavoro di ricerca di Franz Riccobono, appassionato antiquario che, con la sua dedizione nel corso degli anni, ha raccolto e catalogato documenti e materiale iconografico relativi agli abiti e ai costumi della Sicilia e di Malta dal Cinquecento fino ai primi del Novecento”.

  • N° scheda: D0448058174
  • ISBN-13: 9788882434755
  • Città: Caltanissetta
  • Editore: Lussografica
  • Anno: 2019
  • Mese: Febbraio
  • Numero pagine: 174
  • Illustrazioni: COL
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1405 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima