La nascita del vocabolario : convegno di studio per i quattrocento anni del vocabolario della Crusca, Udine, 12-13 marzo 2013
La nascita del vocabolario : convegno di studio per i quattrocento anni del vocabolario della Crusca, Udine, 12-13 marzo 2013
Nel 2012 si è celebrato il quarto anniversario dell’edizione del primo Vocabolario della Crusca (opera edita a Venezia, presso Giovanni Alberti nel 1612). I saggi qui pubblicati (per mano di dodici studiosi di diverse scuole e diversi interessi) si propongono di evidenziare l’importanza culturale di quella data, che segna uno spartiacque nelle nostre lettere e particolarmente nella storia della nostra lingua, aprendo la via alla moderna lessicografia, fino alle recenti imprese fondate su banche di dati elettronici. Qui si narrano e studiano, ora partitamente ora in sintesi, le vicende che portarono alla nascita del Vocabolario, la sua lunga gestazione, alcune delle infinite polemiche che determinò la sua uscita. E accanto a questo si analizzano, per campioni, attraverso i secoli quei fatti e quei protagonisti che dopo di allora ebbero a cimentarsi – aderendo o opponendosi – con i problemi attinenti l’egemonia culturale della Crusca nelle sue varie edizioni, il suo monopolio ideologico, le scelte tecniche nella formazione dei criteri compilativi selettivi (di inclusione o esclusione) di singoli autori da spogliare, di termini da introdurre, di regole da imporre o rifiutare.
- N° scheda: D0018049735
- ISBN-13: 9788860580511
- Città: Padova
- Editore: Esedra editrice
- Anno: 2014
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Filologia veneta. Testi e studi
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 218
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 400 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguistica
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Daniele, Antonio; Nascimben, Laura
- Indice in PDF: Visualizza