Musica, culti e riti nell’Occidente greco
Musica, culti e riti nell’Occidente greco
La musica, insieme con la lingua, la letteratura, i monumenti, le istituzioni e il paesaggio, è parte di un patrimonio in cui è possibile trovare tracce del nostro passato così imponenti da obbligarci a studiarlo per capire una parte importante di noi stessi. Così, se la musica è una delle componenti della nostra identità sociale e culturale di «marca occidentale», lo studio della storia musicale dell’Occidente greco risulta di grande interesse perché le forti esperienze religiose, etiche e artistiche della Megale Hellas e della Sikelia si sono riflesse in modo significativo nella cultura, nell’arte e nella memoria e sono pervenute sino a noi. La riflessione sulla musica come fattore di forte coesione culturale e religiosa e di rete di scambi delle popolazioni greche d’Occidente attende ancora uno studio sistematico e complessivo che aiuterebbe non solo a comprendere la rielaborazione della funzione della musica e del far musica nelle singole poleis, ma anche a porre la questione della musica come mezzo del dialogo interculturale fra le comunità greche e gli ambienti indigeni. Le pratiche musicali dei Greci d’Occidente erano legate infatti al contesto geografico e ai particolari culti collettivi, domestici e funerari, ma la musica era anche intrecciata con la costruzione delle identità culturali delle varie comunità e intimamente legata alla loro struttura sociale. Dallo studio che qui si presenta, miscellaneo, emergono aspetti significativi che aprono nuove prospettive allo studio della musica nell’antichità. Da un lato le fonti e la documentazione archeologica forniscono lo spunto per riflettere sull’apporto della musica nel processo di coesione sociale delle singole poleis e nel dialogo interetnico con le locali comunità anelleniche, dall’altro si indaga quanto le pratiche musicali nelle colonie risentano di quelle delle città d’origine o innovino rispetto alle poleis di provenienza.
- N° scheda: D0613048897
- ISBN-13: 9788881474387
- Autori: Bellia, Angela
- Città: Pisa
- Editore: Istituti editoriali e poligrafici internazionali
- Anno: 2014
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Telestes
- Numero collana: 1
- Numero pagine: 336
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1050 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Bellia, Angela
- Indice in PDF: Visualizza