Le muse in Versilia : spiriti liberi a Ronchi-Poveromo, 1918–1968
Le muse in Versilia : spiriti liberi a Ronchi-Poveromo, 1918–1968
xiv, 230 p. : indice, biografia ; 21 cm. Protette in lontananza dalle Alpi Apuane, sul litorale tirrenico, Ronchi e Poveromo racchiudono una storia per lo più sconosciuta. A partire dai primi anni Venti, le frequentazioni di un gruppo di giovani studiose intraprendenti e colte favoriscono l’arrivo di artisti, scrittori, musicisti e filosofi d’oltralpe che, sulla spiaggia e nelle pinete di questa zona costiera, trovano ispirazione e ristoro, talvolta anche rifugio, come si legge nel lungo diario tenuto dalla scrittrice, pianista e psicanalista Aline Valangin e in Estate in Italia del romanziere espressionista Wilhelm Speyer. Sullo sfondo dei grandi accadimenti storici e sociali, questa comunità di artisti e intellettuali sa amare la bellezza del paesaggio, la vastità degli spazi, la solitudine, la salubrità del clima, il senso di pace; e chi fra loro ha la fortuna di tornare nel dopoguerra ritrova immutati, nonostante le ferite inferte dagli eventi bellici, i tratti ‘paradisiaci’ di Ronchi e Poveromo.
- N° scheda: M24000698
- ISBN-13: 9788893597777
- Numero Volumi: 1
- Autori: Alberti,Fabrizio; Bugliani Knox,Francesca
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2024
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Letture di pensiero e d'arte
- Numero collana: 138
- Numero pagine: 230
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura; Storia contemporanea
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le