Mostre d’arte a Milano negli anni venti : dalle origini del Novecento alle prime mostre sindacali (1920-1929).
Mostre d’arte a Milano negli anni venti : dalle origini del Novecento alle prime mostre sindacali (1920-1929).
Negli anni successivi alla Prima guerra mondiale Milano, in maniera più evidente rispetto alle altre città italiane, Milano venne da una ‘esuberante fioritura’ di esposizioni di belle arti che ebbe come conseguenza, negli anni successivi, la crescita esponenziale del numero delle gallerie e delle mostre e l’amplimanento dello spettro di offerta nei confronti di un pubblico sempre più differenziato. Dalla scommessa d’ ‘avanguardia’ fino alle prime mostre sindacali, il volume ripercorre il grandioso decennio artistico milanese dal 1920 al 1929.
- N° scheda: D0150046338
- ISBN-13: 9788842221869
- Autori: De Sabbata, Massimo
- Città: Torino
- Editore: Umberto Allemandi & C.
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 302
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza