Monte Mario : dal Medioevo alle idee di parco
Monte Mario : dal Medioevo alle idee di parco
Il volume è la prima monografia generale su Monte Mario, articolata nei vari aspetti storici, artistici e architettonici dal Medioevo fino alle idee di parco novecentesche, nell’ambito della piacentiniana “corona dei colli” che si prolunga nel misterioso itinerario dantesco ideato di Raffaele de Vico. Si ritiene che sul monte si trovasse la villa di Marziale con la spettacolosa vista sui sette Colli: una postazione che diverrà meta costante di osservazioni e di mirabili vedute panoramiche. Successivamente il Monte verrà caratterizzato dalla presenza di ville, edifici religiosi e apprestamenti difensivi (dagli attendamenti imperiali fino agli accampamenti degli eserciti assedianti e infine al Forte di fine ‘800). Il nome medievale “Monte Malo” (forse dovuto a un eccidio) é reso celebre dalla terzina di Dante che compendia la vicenda di ascese e cadute di Roma. E il “Monte Malo” conviveva col “Monte Gaudio” dei Romei giubilanti che avevano qui la prima visione del Vaticano. E’ attestato anche il nome “Monte Mare”, legato agli strati di sabbie marine e insieme alla possibilità di spaziare dai monti fino al mare lontano. Il nome “Mario” si deve finalmente al “magnifico” Mario Mellini con la sua splendida Villa-Accademia-Museo. La peculiarità del Monte é quella di un punto di vista “esterno”, per chi arriva a osservare la città con un sentimento di conquista e di dominio visivo: dall’estasi dei pellegrini fino all’emozione dei viaggiatori del Grand Tour al cospetto della Città…
- N° scheda: D0232053127
- ISBN-13: 9788875751562
- Città: Roma
- Editore: Editoriale Artemide
- Anno: 2016
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 432
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Fagiolo, Marcello; Mazza, Alessandro