Il monastero di S. Agnese sulla via Nomentana : storia e documenti (982-1299)
Il monastero di S. Agnese sulla via Nomentana : storia e documenti (982-1299)
Agli inizi del secolo IV Agnese, nobile fanciulla romana fu martirizzata: i suoi genitori la seppellirono in un campo di loro proprietà sulla via Nomentana e la sua tomba divenne ben presto meta di pellegrinaggi. Lì accanto sorse prima una basilica e quindi un monastero, il cui archivio storico è ora conservato presso quello di S. Pietro in Vincoli. Raccoglie circa 250 documenti che vanno dal 982 ai giorni nostri. Molta della documentazione originaria è però scomparsa e possiamo recuperarla solo in parte tramite le trascrizioni fatte fare alla fine del Seicento dall’abate I. Gigliucci. Duecentouno documenti originali e trascrizioni secentesche relativi agli anni 962-1299, editi in questo volume, danno alla curatrice la possibilità di ricostruire la vita e il patrimonio di un monastero extraurbano, le politiche gestionali delle sue badesse, le vertenze giudiziarie con altri enti ecclesiastici
- N° scheda: D0490051181
- ISBN-13: 9788897808442
- Autori: Lori Sanfilippo, Isa
- Città: Roma
- Editore: Società romana di storia patria
- Anno: 2015
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Codice diplomatico di Roma e della Regione romana
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 595
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1105 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia e Geografia della Chiesa Cristiana Organizzata (Storia della Chiesa); Scienze sociali
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Pagine Introduzione: LXXVII
- Indice in PDF: Visualizza