Le misteriose incisioni a Polissoir : semplici affilatoi o scrittura? : arte rupestre in Sardegna
Le misteriose incisioni a Polissoir : semplici affilatoi o scrittura? : arte rupestre in Sardegna
Da diversi anni si ha notizia di particolari incisioni, definite a polissoir, tracciate principalmente in monumenti nuragici, tombe di giganti e muraglie megalitiche. Le documentazioni si vanno sempre più infoltendo suscitando l’interesse dei molti ricercatori e studiosi che si occupano dei segni rupestri lasciati dall’uomo nella preistoria. Ne è scaturita l’esigenza, da parte degli autori, di realizzare un’opera di catalogazione e di sintesi di tutti i siti sinora conosciuti in Sardegna e di tutto quello che a riguardo è stato pubblicato; un lungo lavoro di ricerca sul campo allegando dettagliate descrizioni ed una corposa illustrazione fotografica. Il loro significato è ancora misterioso e anche se a prima vista parrebbe siano da mettere in rapporto con la pratica di affilare strumenti litici e metallici, la loro disposizione, intersezione e realizzazione di figure ricorrenti, fa escludere questa ipotesi. Dopo aver estrapolato alcune unità grafiche minime, ossia partendo da alcuni grafemi base, molto simili a quelli di antichi alfabeti dell’area mediterranea, si è formulata anche l’ipotesi che possano rappresentare una forma di comunicazione o di scrittura.
- N° scheda: D1109068713
- ISBN-13: 9791221472493
- Città: Lecce
- Editore: Youcanprint
- Anno: 2023
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 244
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Stampe; Storia dell'Antica Penisola Italica e Territori Adiacenti fino al 476
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Le
- Curatori: Dedola, Giovanni; Ventura, Vanni