Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XX
Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, XX
Sotto Leone XIII vede la luce anche la collana Studi e testi, voluta dal prefetto Ehrle. Il primo volume della collana vede la luce nel 1900 per le stampe della Tipografia Vaticana, senza prefazione e senza che il nome della Biblioteca Vaticana appaia direttamente nel frontespizio quale istituto editore; esso compare solo nelle qualifiche degli autori, in un primo tempo tutti appartenenti al corpo scientifico della Biblioteca, come deciso nelle adunanze del Congresso preposto. Col tempo, soprattutto su istanza dell’allora prefetto (1914-1919) Achille Ratti, futuro Pio XI, essa si apre ai contributi esterni, prima agli archivisti del vicino Archivio Segreto (si vedano i Sussidi per la consultazione dell’Archivio Vaticano e le Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV), poi a studiosi di riconosciuta competenza scientifica impegnati in ricerche su manoscritti vaticani. Sono inoltre presenti i Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae, che annualmente accolgono contributi brevi nati dalla consultazione dei fondi, manoscritti e stampati, della Vaticana (dal 1987).
- N° scheda: D0149049525
- ISBN-13: 9788821009167
- Città: Città del Vaticano
- Editore: Biblioteca Apostolica Vaticana
- Anno: 2014
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Studi e testi
- Numero collana: 484
- Numero pagine: 839
- Dorso: 26 cm
- Peso: 2200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Indice in PDF: Visualizza