Michele Pellegrino : storie
Michele Pellegrino : storie
Una originale lettura dei cinquant’anni di lavoro di Michele Pellegrino (Chiusa Pesio 1934), un “fotografo di provincia” – nel caso la Provincia Granda, il Cuneese – tecnicamente magistrale e concettualmente sorretto da elevate conoscenze multidisciplinari. Le sue immagini infatti interferiscono con gli esiti maggiori, letterari, filosofici e teologici, di una grande cultura “locale”, illustrata, su tutti, da Cesare Pavese e Luigi Pareyson. Dai suoi primi ritratti (gli ultimi mezzadri, le figure di sponsali degradati, e quelle di illuminati religiosi di clausura) alle rappresentazioni di paesaggi montani, urbani e agricoli invece sempre disabitati, queste sue Storie si dimostrano in realtà alternative alla Storia, out of sync, rinviando a nodi cruciali: il primordiale, il Bene e il Male, il vissuto minerale, la redenzione generale finale. Nell’adozione secondo i contesti e i soggetti, di uno stile comico o sublime, quest’opera complessa attesta una visione della fotografia come allegoria.
- N° scheda: D0142057245
- ISBN-13: 9788857238340
- Autori: Biffi Gentili, Enzo
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2018
- Mese: Settembre
- Numero pagine: 324
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Biffi Gentili, Enzo