Miaz Brothers con i maestri del XX secolo : reality : optional
Miaz Brothers con i maestri del XX secolo : reality : optional
96 p. : 80 ill. col. b/n, indice, biografia ; 26 cm. Il volume racconta l’incontro entusiasmante tra alcuni capolavori della collezione della Galleria d’Arte Moderna di Roma e il linguaggio artistico dei Miaz Brothers, la coppia di artisti fratelli chiamati a cimentarsi, per l’occasione, nella reinterpretazione dei grandi Maestri del XX secolo della collezione Capitolina: Giacomo Balla, Filippo de Pisis, Renato Guttuso, Camillo Innocenti, Carlo Levi, Antonio Mancini, Mario Mafai, Giorgio Morandi, Auguste Rodin, Mario Sironi, Adolfo Wildt e altri, attraverso uno stile ritrattistico innovativo, in cui i soggetti originali, riconoscibili nei tratti principali, appaiono fuori fuoco. Durante il loro processo creativo i due artisti, infatti, si sono ispirati direttamente – o indirettamente secondo i casi – ad alcuni capolavori del museo, focalizzando in particolare l’attenzione creativa sul tema, oggi molto sentito e dibattuto, della post-verità. Con questo termine si intendono quelle notizie che, seppur false, vengono credute vere da un numero significativo di persone. Queste ultime le valutano sulla base delle proprie emozioni e pregiudizi, senza dare credito a fatti e dati oggettivi che perdono così di significato e importanza. In questo modo la voluta manipolazione si realizza attraverso il linguaggio che i due artisti trasformano in arte attraverso un percorso ormai ventennale incentrato sulla percezione e sulla relazione fra realtà e immaginazione, visibile e invisibile.
- N° scheda: M24000480
- ISBN-13: 9788836657810
- Numero Volumi: 1
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2024
- Titolo della collana:
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 96
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Cataloghi di mostra
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):
- Numero Illustrazioni: 80
- Curatori: Crescentini,Claudio; Wunderkammern Gallery,