logo

Metodo per violoncello : Cello Method

Curatori: Barbati, Giovanna; Olivieri, Guido
ISBN: 9790705061925
Collana: Metodi e trattati; 2

20,00 

Metodo per violoncello : Cello Method

20,00 

Metodo per violoncello : Cello Method

20,00 

Il Metodo del violoncellista napoletano Antonio Guida è una delle rare fonti italiane del Settecento dedicate alla didattica del violoncello. Attivo fra la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo, Guida fu impiegato al Teatro San Carlo e nella Cappella Palatina, nonché come insegnante di violoncello nei conservatori napoletani. Il suo Metodo appartiene dunque alla prestigiosa tradizione didattica napoletana del Settecento, rappresentata da leggendari virtuosi, quali Alborea, Supriani e Lanzetti. Questa fonte restituisce un’immagine precisa del percorso didattico, dell’avanzamento della tecnica e di quali fossero considerate le qualità essenziali nella formazione del violoncellista virtuoso. Da questo Metodo si può ricavare un percorso formativo completo per sviluppare le competenze improvvisative secondo la prassi storica, utilizzabile anche nella didattica moderna. La raccolta si compone di esercizi, brevi brani e duetti, dalla prima posizione fino all’uso del capotasto, intesi a espandere le abilità di improvvisazione attraverso l’elaborazione di moduli e formule basati su scale, arpeggi e sulla regola dell’ottava. L’approccio sistematico del Metodo — spiegato in dettaglio dai curatori nell’Introduzione a questa prima edizione moderna — fornisce rare e preziose indicazioni sulla tecnica virtuosistica secondo gli insegnamenti della scuola napoletana, utili non solo agli specialisti, ma anche a tutti gli interessati al virtuosismo strumentale.

Recensioni

Torna in cima