La Menorà : culto, storia e mito
Esaurito
La Menorà : culto, storia e mito
Esaurito
Pubblicato in occasione della straordinaria mostra in cooperazione tra lo Stato della Città del Vaticano e la Comunità Ebraica di Roma, il volume racconta la storia plurimillenaria, incredibile e sofferta, della menorà: il candelabro a sette bracci fatto forgiare in oro puro da Mosé per espresso volere del Signore, come è raccontato nel libro dell’Esodo, per essere collocato nel primo Tempio di Gerusalemme insieme agli altri arredi sacri in nome dell’alleanza con il popolo di Israele. Il peregrinare nei secoli e nei luoghi più lontani di questa mitica Lampada, così come fu per il popolo ebraico di cui simboleggia l’antico destino, ci restituisce une delle vicende più suggestive della storia dell’uomo degli ultimi tremila anni. Una vicenda che dalla storia si perde nel mito e nella leggenda. Oltre 130 le eccezionali opere d’arte provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali nazionali e internazionali: capolavori e sorprendenti rarità come la grande pietra incisa a bassorilievo del I secolo proveniente dal sito dell’antica sinagoga di Magdala in Galilea, rinvenuta soltanto pochi anni fa, rarissimi vetri di epoca romana decorati in oro, sarcofagi e lapidi dalle catacombe ebraiche di Roma, la Bibbia di San Paolo di epoca carolingia, gli imponenti candelabri a sette bracci cristiani risalenti al XIV e XV secolo, argenti barocchi romani, dipinti di artisti sommi come Giulio Romano, Andrea Sacchi, Nicolas Poussin e Marc Chagall.
- N° scheda: D0142055039
- ISBN-13: 9788857235783
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2017
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 288
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Di Castro, Alessandra; Leone, Francesco; Nesselrath, Arnold