Memoriale
Memoriale
Il Liber, che la tradizione trasmette sotto il nome della beata Angela da Foligno, è un’opera composita, costituita di due parti: la prima contiene l’autobiografia spirituale di Angela, altrimenti detta Memoriale, scritta da frate A., francescano, suo «confessore, parente e principale consigliere», che trascrive parola per parola in un latino elementare e insicuro quello che lei dettava nella sua parlata folignate; nella seconda parte sono invece raccolti trentanove brani non omogenei, detti Instructiones o Exhortationes, scritti da più persone e in tempi diversi. Qui è offerto il testo critico del solo Memoriale, basato sul confronto dei cinque testimoni più autorevoli, tra cui spicca il 342 della Comunale di Assisi, il cosiddetto codice A. I dati emersi dalla recensio hanno permesso di rappresentare un quadro della tradizione manoscritta dell’opera in buona parte nuovo e di fissare, in modo conseguente, un testo (si spera) affidabile, in grado di superare tutte le precedenti ricostruzioni. Nella prima parte dell’Introduzione sono stati inoltre esaminati varii aspetti del Memoriale: il contesto storico-culturale in cui sono maturate l’esperienza e la scrittura mistica di Angela; il momento dell’origine dell’opera e, soprattutto, la narrazione di una straordinaria esperienza del divino realmente vissuta.
- N° scheda: D0302047124
- ISBN-13: 9788868090081
- Città: Spoleto
- Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Anno: 2013
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Uomini e mondi medievali
- Numero collana: 35
- Numero pagine: 110
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Menestò, Enrico