La memoria di Cartagine nella pittura fra Seicento e Settecento : e nelle incisioni della Istoria romana di Bartolomeo Pinelli
La memoria di Cartagine nella pittura fra Seicento e Settecento : e nelle incisioni della Istoria romana di Bartolomeo Pinelli
Nel volume di Enrico Acquaro, protagonisti quasi esclusivi sono Elissa/Didone, la regina fondatrice della Cartagine d’Africa, e gli esiti del suo incontro con Enea; Annibale Barca ed i suoi elefanti; Sofonisba sposa di Siface amata da Massinissa; le punica di Bartolomeo Pinelli. I temi sono gli stessi che le fonti classiche hanno tramandato alla letteratura e alle belle arti con il filtro dell’Umanesimo sino ai nostri giorni, mentre l’ispirazione degli artisti e le loro realizzazioni si confrontano con una realtà storica che sarà compiutamente storicizzata solo dalla seconda metà del ’900.
- N° scheda: D0128050479
- ISBN-13: 9788897461524
- Autori: Acquaro, Enrico
- Città: Lugano
- Editore: Agorà & Co.
- Anno: 2015
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: La memoria dei fenici
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 68
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 205 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Indice in PDF: Visualizza