Medioevo in formazione : i giovani storici e il futuro della ricerca
Medioevo in formazione : i giovani storici e il futuro della ricerca
I saggi raccolti in questo volume derivano direttamente dagli interventi proposti dai loro autori durante il seminario “Medioevo in formazione”, tenutosi a villa Lanzi nel parco archeo-minerario della Val di Cornia nell’ottobre 2012. Si è trattato di un incontro organizzato quasi interamente da giovani studiosi al di sotto dei quarant’anni e non strutturati nei ruoli universitari, rivolto a un target rispondente agli stessi requisiti. L’obiettivo era quello, sperimentale, di riunire una consistente rappresentanza nazionale dei giovani ricercatori di discipline medievistiche in modo da favorire il confronto e lo scambio di idee. Il risultato fornisce una prima visione di insieme sullo stato della ricerca medievistica portata avanti dalle giovani generazioni, evidenziandone tematiche principali, metodologie e prospettive, articolate in quattro sezioni: Città e Istituzioni; Economia e Territorio; Spiritualità, Religioni e Diversità; Cultura, Immagini e Ricezione. Caratteristica importante, non così consueta nel panorama italiano, è stata l’interdisciplinarietà del seminario, al quale hanno potuto partecipare non solamente storici, ma anche storici dell’arte, storici della letteratura, filologi e archeologi. I saggi raccolti rispondono a una “domanda di Storia” ben resente nella società, spesso però intercettata da non addetti ai lavori o non supportata da un senso critico storico diffuso.
- N° scheda: D0380048025
- ISBN-13: 9788862971591
- Autori: Luongo, Alberto
- Città: Livorno
- Editore: Debatte
- Anno: 2013
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Confronti
- Numero collana: 2
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Luongo, Alberto