logo

Medioevo e moderno : fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente, II : esplorazioni, visioni, tempi, spazi

Soveria Mannelli: Rubbettino, 2022
Curatori: Bottini, Laura; Cassarino, Mirella; Chraïbi, Aboubakr
ISBN: 9788849871357

30,00 

Medioevo e moderno : fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente, II : esplorazioni, visioni, tempi, spazi

30,00 

Medioevo e moderno : fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente, II : esplorazioni, visioni, tempi, spazi

30,00 

“Il volume che qui si presenta trae origine dagli apporti dei partecipanti al XII Colloquio internazionale “Medioevo Romanzo e Orientale”, tenutosi a Catania il 21 e 22 novembre 2019, intitolato “Medioevo e Moderno: fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente”, nel corso del quale sono stati presentati i risultati ulteriori del Progetto di Ateneo Prometeo Linea 3 da me diretto. Svolto in fruttuosa collaborazione con l’Institut National des Langues et Civilisations Orientales e con il Centre de Recherches Moyen-Orient Méditerranée (Axe Concepts et Représentations), il Progetto aveva già condotto, nel 2020, alla pubblicazione del volume I, Medioevo e Moderno: fenomenologia delle rappresentazioni dell’alterità fra Oriente e Occidente. I. Voisinage et altérité en littérature et autres disciplines. Gli obiettivi prefissati, i relativi aspetti innovativi e le riflessioni di carattere metodologico che lo hanno informato sono già stati esplicitati nell’Introduction al precedente volume che reca la firma di Aboubakr Chraibi e mia, nonché nell’illuminante intervento “guida” di Antonio Pioletti, Multiverso, alterità, relazione, dialogo negli studi di “Medioevo Romanzo e Orientale”, con il quale anche i contributi che ora si presentano continuano, variis modis, a dialogare. Mi preme ricordare qui anche un altro saggio dello stesso studioso, dal quale il gruppo di ricerca ha tratto iniziale ispirazione, intitolato proprio Fenomenologia di rappresentazioni..”

Recensioni

Torna in cima