Maurizio Galimberti : Brescia, Piazza della Loggia 1974
Maurizio Galimberti : Brescia, Piazza della Loggia 1974
88 p. : 40 ill. col., indice ; 38 cm. Fotografo e artista di fama internazionale, Maurizio Galimberti è celebre per lavorare quasi esclusivamente con la Polaroid, con la quale ha sviluppato una personalissima tecnica di manipolazione con cui scompone e ricompone l’immagine.In occasione del cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia a Brescia il 28 maggio 1974, Maurizio Galimberti si confronta con una delle pagine più buie della storia italiana.Partendo da alcune delle fotografie del portfolio di Renato Corsini, una delle più lucide testimonianze di quei tragici giorni, Maurizio Ga-limberti realizza, seguendo la sua grammatica compositiva, una grande installazione (nata da un’idea di Paolo Ludovici) con 40 composizioni e una serie di Polaroid 50×60 cm, nella quale scompone e risemantiz-za, secondo la sua cifra espressiva più caratteristica, le immagini di quel reportage d’epoca, oltre a manifesti, articoli di giornale e disegni, consentendo così al pubblico di riflettere, anche attraverso il mediumfotografico, sulla portata e sulla drammaticità di quel tragico e gravis-simo evento.Realizzato in collaborazione con la Farnesina, il volume presenta un te-sto di Valter Curzi e un contributo del magistrato Gherardo Colombo.
- N° scheda: M24000695
- ISBN-13: 9788857252377
- Numero Volumi: 1
- Autori: Curzi,Valter; Fisher,Gordon
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2024
- Mese: Luglio
- Titolo della collana:
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 88
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):
- Numero Illustrazioni: 40