logo

Matteo Pugliese : di terra e di carne

di Romanini, Alessandro
Pontedera: Bandecchi e Vivaldi, 2023
Curatori: Romanini, Alessandro
ISBN: 9788883419287

40,00 

Esaurito

Esaurito

Matteo Pugliese : di terra e di carne

40,00 

Esaurito

Matteo Pugliese : di terra e di carne

40,00 

Esaurito

L’artista milanese torna ad esporre nella galleria di Lugano dopo un lungo ciclo di mostre in spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, dando vita a un evento che rappresenta anche un’occasione di riflessione e di approfondimento sulla sua ventennale carriera artistica. Pugliese dispiega infatti un complesso di opere calibrate sullo spazio espositivo della galleria luganese, allestendo secondo un preciso percorso di richiami intertestuali, le serie scultoree che lo hanno reso famoso a livello internazionale. Dalle “Extra Moenia”, le sculture antropomorfe in bronzo integrate in un sapiente e articolato dialogo con lo spazio e la sintassi architettonica, ai “Custodi”, ieratiche figure dalla rassicurante corporeità scolpite in vari materiali – spesso abbinati – che rielaborano le iconografie delle figure protettive, archetipiche, delle varie culture, epoche e latitudini. Senza dimenticare gli “Scarabei” che integrano armonicamente una dimensione di memoria personale con quella collettiva e raffinata capacità realizzativa. Il titolo “Di Terra e di Carne” simboleggia allo stesso tempo l’inesausto rovello creativo a cui l’artista è sottoposto, l’agone del conflitto con la materia per dare forma ai pensieri e il biunivoco e stretto rapporto fra la dimensione esistenziale e quella artistica. Le oltre trenta opere scultoree realizzate in vari materiali, dal bronzo alla terracotta passando per il marmo e la ceramica testimoniano ancora una volta, in una dinamica originale…

Recensioni

Torna in cima