Mario Savio : il ribelle per la libertà (1942-1996)
Mario Savio : il ribelle per la libertà (1942-1996)
La storia di uno studente, difensore dei diritti civili nello Stato del Mississippi e voce ribelle per la libertà di parola e accademica. Un’odissea vissuta negli Stati Uniti d’America negli anni Sessanta del Novecento durante i quali si diffondono le contestazioni studentesche, i movimenti giovanili e le proteste contro la guerra in Vietnam. È il periodo in cui il filosofo tedesco Herbert Marcuse diviene il teorico della “Nuova Sinistra” e l’icona filosofica e politica della ribellione dei movimenti studenteschi. Il protagonista è Mario Savio, newyorchese di origini siciliane, all’epoca attivista politico contro la segregazione razziale nel Sud degli States e leader nel 1964 del FMS (Free Speech Movement) nell’Università di Berkeley. Chi fu veramente Savio: un teorizzatore che influenzò il movimento studentesco dell’UC di Berkeley, un ribelle, un difensore della libertà o un idealista politico? Rotondo con questa monografia ricostruisce, con pienezza di dettagli e con una disamina di documenti d’archivio e materiale bibliografico americano, la sua vita, gli studi e la storia della nascita e della rivolta del FMS e degli arresti nell’Università californiana di Berkeley.
- N° scheda: D0898069590
- ISBN-13: 9788863588149
- Autori: Rotondo, Calogero
- Città: Firenze
- Editore: Phasar edizioni
- Anno: 2023
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 481
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia