logo

Mario Raciti

di Parmiggiani, Sandro
Milano: Skira, 2023
Curatori: Parmiggiani, Sandro
ISBN: 9788857249759

245,00 

Mario Raciti

245,00 

Mario Raciti

245,00 

Mario Raciti (Milano, 1934) è uno degli artisti italiani di più intenso lirismo che, negli ultimi settant’anni, abbiano condotto un’autonoma, sempre lucidissima ricerca sul linguaggio e sul senso del dipingere nel proprio tempo. Ha utilizzato gli strumenti e le tecniche della pittura per cercare di dare volto – lasciando tuttavia trasparire solo tracce, frammenti di immagini, larve di suggestioni – a ciò che per l’artista stesso resta segreto, inafferrabile, essendo peraltro non rappresentabile nella sua compiuta totalità. Il Catalogo dell’opera pittorica di Raciti documenta, in circa 1.800 immagini, il suo percorso: dopo gli esordi nei primi anni Cinquanta, già negli anni Sessanta si viene catapultati dentro un mondo incantato, di favola, con immagini allungate. Gli anni Settanta sono all’insegna di ciò che l’artista stesso chiama “presenze-assenze”: ripartizioni spaziali del sogno, segni sottili, eleganti che corrono sulla tela con la forza di un bisturi che scarnifica le cose, e ammassi nerastri che, alla metà del decennio, paiono evocare un altrove, uno spazio “altro”, l’eco, il riverbero di qualcosa che se ne sta fuori, al di là del dipinto. Negli anni Ottanta, la complessità spaziale aumenta, si frantuma e l’artista si misura con l’evocazione del mito, rivisitando alcune delle vicende saldamente presenti nell’immaginario umano. Le opere degli ultimi trent’anni introducono spesso toni più scanditi e caldi, mentre Raciti rivisita temi e immagini che sono un perenne…

Recensioni

Torna in cima