Marco Tirelli
Marco Tirelli
Il volume, dal taglio monografico, offre un approfondimento storico-critico sull’intera carriera di Marco Tirelli (Roma, 1956). Il suo lavoro – sorprendente ed enigmatico – spazia, indifferentemente, tra pittura, scultura, disegno, fotografia e installazione, attingendo a un repertorio infinito di immagini senza soluzione di continuità tra verosimile e astrazione. Le figure e le scene rappresentate sono costituite da un addensamento di particelle microscopiche di colore apparentemente ben definite, ma che, a uno sguardo ravvicinato, si scompongono in agglomerati di luce. Una pittura sottile dunque, intellettuale, frutto di un’indagine introspettiva, il cui anelito è arrivare a toccare, a lambire, tramite il gesto artistico, la dimensione dell’assoluto. La stessa tensione tra illusione e realtà, tra luce e ombra, caratterizza anche le sculture e le installazioni che, come documentato in queste pagine, creano molteplici trame di una narrazione continua, traendo linfa dall’immaginario, sia personale sia collettivo, di chi le osserva.
- N° scheda: D0114066090
- ISBN-13: 9788836651535
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2022
- Mese: Aprile
- Numero pagine: 504
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Locatelli, Veronica; Soldaini, Antonella