logo

Manzoni 1873-2023 : la peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere

Segrate: Scalpendi, 2023
ISBN: 9791259551283

25,00 

Manzoni 1873-2023 : la peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere

25,00 

Manzoni 1873-2023 : la peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere

25,00 

Il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni ha offerto l’occasione per proporre una rilettura originale dell’immaginario letterario dell’autore entro nuovi perimetri e prospettive. L’”orribile flagello” della peste manzoniana – motore narrativo capace di evocare potenti figure letterarie e osservatorio impietoso sulla vulnerabilità morale, sociale e politica dell’umanità – vede intrecciarsi e confondersi, tra vivere e scrivere, la grandezza e la fragilità di Manzoni, uomo e letterato, di fronte ai drammi dell’esistenza. Attorno alla fucina creativa de I Promessi Sposi e della Storia della Colonna Infame, che ne costituisce il cardine narrativo, la mostra e il catalogo esplorano selettivamente un arco temporale millenario, che dall’antichità greco-romana giunge fino ai giorni nostri, ripercorrendo il dramma del male epidemico nella storia, nelle sue molteplici trasposizioni e in diversificati linguaggi (letterario, iconografico, musicale). Con il contributo scientifico di autorevoli esperti, il catalogo si offre, dunque, quale strumento per approfondire i nessi concatenati che la peste, tema manzoniano per eccellenza, è tuttora in grado di suscitare, in particolare alla luce della drammatica esperienza della recente pandemia da Covid-19.

Recensioni

Torna in cima