logo

La maiolica di Bagnoregio : forme e colori della devozione

Ospedaletto: Pacini editore, 2022
Curatori: Pesante, Luca
ISBN: 9791254860809

32,00 

La maiolica di Bagnoregio : forme e colori della devozione

32,00 

La maiolica di Bagnoregio : forme e colori della devozione

32,00 

“Il territorio di Bagnoregio, per circa due secoli, ha avuto un ruolo centrale nella produzione ceramica nazionale. Della grandezza degli artigiani bagnoresi che nei secoli XVI e XVII primeggiavano per qualità e tecnica della lavorazione del vasellame in pochi, oggi, conservano la memoria. Dobbiamo essere grati, quindi, all’archeologo Luca Pesante, nostro illustre concittadino, per averci permesso, attraverso i suoi studi, di ricucire la trama di una storia unica. Ecco, quindi, perché abbiamo accolto con entusiasmo il progetto di questa mostra, che ci permette di restituire alla città un pezzo importante di un passato che diventa patrimonio condiviso, di cui andare orgogliosi. Tradizionalmente la ceramica di qualità viene identificata con territori definiti dalla narrazione dominante. Tra questi, la città di Deruta, in Umbria, ha un ruolo preminente. Bene, apprendere da Pesante che nel ‘500 i maestri vasai provenienti da Deruta trasferirono a Bagnoregio tecniche e metodi di lavorazione è indicativo, rispetto al rilievo assunto dalla lavorazione della ceramica nel contesto socio-economico bagnorese dell’epoca. Le nostre botteghe, infatti, seppero imporsi per ben due secoli in un mercato che allora aveva una notevole valenza economica. Oggi esempi di quella produzione sono custoditi nei principali musei d’Italia e del mondo. La mostra curata da Luca Pesante ci restituisce dunque pezzi importanti delle nostre tradizioni e della nostra storia, fornendoci lo spunto per ripensare..

Recensioni

Torna in cima