Magnificenza monastica a gloria di Dio : l’abbazia di Santa Giustina nel suo secolare cammino storico e artistico
Magnificenza monastica a gloria di Dio : l’abbazia di Santa Giustina nel suo secolare cammino storico e artistico
La sintesi benedettina Ora, labora et lege corre sottesa a questo volume dedicato al complesso monastico di Santa Giustina, uno tra i più importanti d’Italia, per illustrare la storia plurisecolare del cenobio, considerata sempre in uno stretto rapporto con quella della città. I numerosi studiosi coinvolti hanno tracciato la storia costruttiva, religiosa, liturgica, culturale e artistica del complesso, a partire dal primo suo costituirsi come sito di culto ad corpus della protomartire padovana, e di seguito nella costruzione romanico-gotica, sostituita, e solo parzialmente conservata, dal nuovo edificio cinquecentesco e dal suo arredo di pregio. La storia del complesso, fino alle vicende della soppressione e del successivo ritorno dei monaci, estesa a toccare la quotidianità dell’oggi, è illustrata anche mediante l’analisi delle sue strutture più qualificate: la biblioteca, la spezieria, la dotazione della sacrestia.
- N° scheda: D0118062210
- ISBN-13: 9788833133133
- Città: Roma
- Editore: Viella
- Anno: 2021
- Mese: Gennaio
- Numero pagine: 604
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arte nel Cristianesimo; Architettura di Edifici Religiosi
- Curatori: Baldissin Molli, Giovanna; Trolese, Francesco