Macchia di Circello : res publica ligurum baebianorum : un municipio romano nel Sannio
Macchia di Circello : res publica ligurum baebianorum : un municipio romano nel Sannio
135 p. : indice, bibliografia ; 24 cm. INTRODUZIONE 1. STORIA DI UN’ANTICA DEPORTAZIONE DI MASSA DALLA LIGURIA AL SANNIO 1a. Chi erano i Liguri ? Caratteristiche di un popolo 11 1b. I Liguri tra storia e geopolitica romana 13 1c. La guerra Romano-Ligure e le fonti letterarie antiche 15 1d. Nascita della Res Publica Ligurum Baebianorum 18 2. LE ISCRIZIONI DEI LIGURES BAEBIANI E DELLA LORO CITTÀ 2a. Le epigrafi: programma di studio 23 2b. I testi commentati: nuove letture e interpretazioni 26 2c. Volto e anima di una città. Le iscrizioni ci parlano degli uomini e del municipio dei Ligures Baebiani 3. RES PUBLICA LIGURUM BAEBIANORUM: COM’ERA LA CITTÀ. RESTI ED EVIDENZE ARCHEOLEOGICHE 3a. Il sito e gli studi eseguiti 106 3b. Gli edifici del Foro:l’area scavata e le tracce non ancora indagate 108 4. L’ISTITUTO DEGLI ALIMENTA E LA TABULA ALIMENTARIA DEI LIGURES BAEBIANI 4a. Gli Alimenta: sussidio statale per i fanciulli poveri e/o sostegno all’agricoltura italica 118 4b. I primi tentativi: le iniziative alimentari private 123 4c. L’amministrazione degli Alimenta traianei e la Tabula dei Ligures come testimonianza del funzionamento 126 5. ONOMASTICON 131 5a. I nomi degli abitanti della città dei Ligures Baebiani 131 6. APPENDICE 135 6a. Il testo della Tabula Alimentaria dei Ligures Baebiani 135
- N° scheda: M24000084
- ISBN-13: 9791281427358
- Numero Volumi: 1
- Autori: Berotlino,Alessandro
- Città: Roma
- Editore: Arbor Sapientiae
- Anno: 2024
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: IRAW. Italian research on ancient world
- Numero collana: 19
- Numero pagine: 135
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia Generale del Mondo Antico fino al 499; Storia antica
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):