Luigi Marchesi : musico soprano (1754-1829)
Luigi Marchesi : musico soprano (1754-1829)
Non conoscete ancora la straordinaria storia di Luigi Marchesi (1754-1829), uno dei più importanti cantanti castrati della storia della musica? Con una folgorante carriera iniziata tra le navate del Duomo di Milano nel 1765 e chiusasi al Teatro alla Scala nel 1805, Marchesi ha attraversato il mondo musicale a lui contemporaneo suscitando le più disparate reazioni. In quarant’anni di lavoro ininterrotto sui palcoscenici più prestigiosi Marchesi collabora con con compositori quali Anfossi, Sarti, Zingarelli, Cherubini, Salieri, Mayr, Martín y Soler, Mysliveček, Pugnani; è ricercato da (e talora si scontra apertamente con) personaggi quali Caterina di Russia e Napoleone. Il suo “far musica” ha affascinato e influenzato il giovane genio di Paganini.
- N° scheda: D0322054240
- ISBN-13: 9788883478994
- Autori: Aresi, Stefano
- Città: Livorno
- Editore: Sillabe
- Anno: 2016
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Strumenti di musicologia
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 256
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Musica