Luigi Fumagalli architetto ingegnere : protagonista delle trasformazioni urbane del secondo Ottocento a Francavilla Fontana e dintorni

Galatina: Congedo Editore, 2017
ISBN: 9788867661879

55,00 

Luigi Fumagalli architetto ingegnere : protagonista delle trasformazioni urbane del secondo Ottocento a Francavilla Fontana e dintorni

55,00 

Luigi Fumagalli architetto ingegnere : protagonista delle trasformazioni urbane del secondo Ottocento a Francavilla Fontana e dintorni

55,00 

E’ sempre appassionante entrare, in punta di piedi, in uno studio di pensiero e di progettazione. A maggior ragione quando quello studio è laboratorio per soluzioni architettoniche e ingegneristiche ancora oggi esemplari e, in qualche modo, modernissime. Un laboratorio venuto alla luce quasi per caso e passo dopo passo dispiegando la sua ricchezza di documenti ordinati e preziosi, accuratamente conservati, e facendo emergere, al contempo, la biografia professionale e umana di Luigi Fumagalli e la storia architettonica e urbana di un pezzo di Puglia tra metà e fine ottocento. Questa ricostruzione accurata e certosina, puntigliosa e appassionata, condotta da Fulgenzio Clavica, è un lavoro importante, capace di essere narrazione di una esperienza professionale restituendo una lezione più vasta, una trasformazione storica e urbana più ampia, un paradigma generale. Luigi Fumagalli, così austero e affascinante nel ritratto ad olio del pittore leccese Gabriele Lenti, firma numerosissime e importanti architetture private, opere pubbliche, edifici religiosi, opifici. Nel firmarle, nel progettarle, minuziosamente corredando le carte di note relative ad estimativi e capitolati d’oneri, definisce – e diremmo oggi impone – uno stile riconoscibilissimo grazie alla qualità espressiva dei suoi disegni e a soluzioni che decretano il passaggio dal barocco all’innovazione neoclassica nell’architettura civile e religiosa a Francavilla e dintorni. Una impaginazione delle facciate degli…

Recensioni

Torna in cima