Ludvig Holberg tra Danimarca e Germania
Ludvig Holberg tra Danimarca e Germania
Considerato il padre della letteratura danese, Ludvig Holberg (1684-1754) è una figura di pioniere capace di unire un’ampia conoscenza della classicità e una personale esperienza della cultura europea a lui contemporanea per dare vita – spaziando dalla commedia alla satira, dal romanzo al saggio, dall’epigramma all’autobiografia – alle prime prove di una letteratura moderna, oggetto della mediazione culturale dalla Danimarca in Europa già un secolo prima di Andersen. Il volume è un’analisi dell’atmosfera che circondava la produzione teatrale di Holberg dalle prime commedie nel 1722 alla rapida espansione grazie alle traduzioni tedesche che ne amplificarono la diffusione.
- N° scheda: D0210053802
- ISBN-13: 9788895868172
- Autori: Berni, Bruno
- Città: Roma
- Editore: Istituto Italiano di Studi Germanici
- Anno: 2016
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Nordica
- Numero collana: 2
- Numero pagine: 138
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 205 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Teatro (Rappresentazioni Sceniche); Letterature nelle Lingue Germaniche (Teutoniche) Letteratura Tedesca
- Indice in PDF: Visualizza