Ludovico Quaroni e la didattica dell’architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni ’60 e ’70 : il progetto della Città e l’ampliamento dei confini disciplinari.
Esaurito
Ludovico Quaroni e la didattica dell’architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni ’60 e ’70 : il progetto della Città e l’ampliamento dei confini disciplinari.
Esaurito
Questo libro è l’esito, criticamente rivisto e aggiornato, della ricerca sviluppata tra il 1994 ed il 1997 all’interno del Dottorato di Ricerca dalle Facoltà consorziate di Palermo, Bari, Napoli, Reggio Calabria. Esso si configura come un segmento del più generale campo tematico relativo allo studio della didattica del progetto di architettura in Italia ed è incentrato sull’insegnamento di Ludovico Quaroni nei corsi di Composizione Architettonica della Facoltà di Architettura di Roma, fra il 1963 e il 1973. Gli anni presi in considerazione sono quelli che vedono concentrate le questioni teoriche e metodologiche più cogenti del dibattito architettonico e urbanistico di questo periodo. Il tentativo di trovare strumenti di risoluzione di una “crisi” culturale che sta frammentando la disciplina architettonica all’interno di nuove forme interdisciplinari, coinciderà con la necessità di ribaltare il tradizionale ruolo del progetto e dell’azione stessa dell’architetto. Un ribaltamento dal quale deriveranno inediti scenari di ricerca destinati a segnare, da lí in poi, una nuova stagione didattica caratterizzata da metodi compositivi fondati su nuove scale, su nuovi fenomeni fisico sociali, coincidenti con le dinamiche urbano-territoriali legate alla “nuova dimensione”. Il 1963 segna il definitivo passaggio di Ludovico Quaroni, dall’insegnamento “urbanistico” tenuto a Firenze dal 1959, a quello “architettonico” intrapreso nella Facoltà di Roma.
- N° scheda: D0129046658
- ISBN-13: 9788849224368
- Autori: Riondino, Antonio
- Città: Roma
- Editore: Gangemi Editore
- Anno: 2012
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Archinauti : dottorato di ricerca
- Numero collana: 42
- Numero pagine: 537
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1500 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: XXXVIII
- Indice in PDF: Visualizza