Luce e olio tra antico e moderno
Luce e olio tra antico e moderno
La luce permea di sé ogni ambito della realtà fenomenica e costituisce forse lo strumento più formidabile disponibile in natura ed esperito dall’umanità per cercare di leggere gli aspetti cangianti e abitare la complessità del divenire esperienziale. Meno generosa tuttavia è la proposta conoscitiva di questi argomenti in prospettiva storico-archeologica, capace di inverare i mutamenti che luce e illuminazione hanno comportato nelle vicende antropiche e nella cultura materiale. Lungo questo crinale tematico si è mosso il percorso di ricerca indicato dal ‘PRIN 2015-Luce crea Luce (prot. MIUR nr. 2015PX7BEY_002)’, prediligendo un taglio interdisciplinare e trasversale, definito in complementarietà e disgiunzione tra antico e moderno. Così questo volume raccoglie l’esito del dialogo promosso tra saperi specialistici in riferimento al patto ecfrastico tra esigenza, soluzione, prodotto e fruitore della illuminazione (naturale e artificiale), che si attiva grazie alla condivisione e alla funzionalità di oggetti rivolti a una determinata attività, sistemati in ambienti e spazi definiti, suscettibili di distinti tipi di supporto materico e di combustibile, avvertiti secondo una cangiante percezione di forme e di soluzioni applicative. Tale visione da un lato ha permeato l’approfondimento di alcuni momenti della storia elaicola della Puglia, connessa a sua volta all’olio d’oliva quale combustibile d’elezione mediterranea nella tradizione plurimillenaria dei dispositivi per…
- N° scheda: D0098063303
- ISBN-13: 9788872289754
- Autori: Custode, Silvio Fioriello
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2021
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Le mostre. I cataloghi
- Numero collana: 11
- Numero pagine: 254
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Luce Visibile (Ottica) e Fenomeni Parafotici; Arti Belle Arti e Arti Decorative