L’Orto botanico di Roma : storia, architettura, cantiere

Roma: La Sapienza, 2024
ISBN: 9788893772907

30,00 

L’Orto botanico di Roma : storia, architettura, cantiere

30,00 

L’Orto botanico di Roma : storia, architettura, cantiere

30,00 

Questo volume affronta la storia di un luogo di Roma particolarmente rilevante e tuttavia mai approfondita in modo sistematico. La storia dell’Orto botanico della Sapienza è stata complessa e si è intersecata con quella di Roma cambiando diverse sedi fino ad arrivare a quella attuale alle pendici Gianicolo, nel rione Trastevere, nel 1883. Il volume, grazie a un’accurata ed esaustiva ricerca archivistica, ripercorre con dovizia di particolari, molti inediti, la storia affascinante, ma anche intricata, dell’Orto botanico della Sapienza a partire dal suo trasferimento a villa Corsini a fine Ottocento, mettendolo nella giusta prospettiva storica quale parte di un articolato programma di rinnovamento della città divenuta capitale d’Italia. Ne ripercorre poi le vicende fino alla fine del XX secolo, quando sono stati introdotti nuovi giardini tematici e nuove strutture, evidenziandone lo speciale intreccio di natura, storia, architettura, scienza, esito di una stratificazione complessa. Il volume è arricchito dal contributo sul contesto europeo di Danila Jacazzi, e dai contributi sul progetto di restauro per l’edificio principale da parte di Tommaso Empler, Matteo Clemente e Williams Trojano. La volontà di ricostruire e dare visibilità a una storia poco conosciuta, e fungere da punto di partenza per il più ampio progetto di valorizzazione e rilancio dell’Orto botanico oggi in corso, a 140 dalla sua nascita, è dunque alla base di questo lavoro.

  • N° scheda: D0595069843
  • ISBN-13: 9788893772907
  • Città: Roma
  • Editore: La Sapienza
  • Anno: 2024
  • Mese: Gennaio
  • Numero pagine: 400
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 23 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima