Lisistrata : i canti
Lisistrata : i canti
Questa indagine sulle sezioni liriche della Lisistrata di Aristofane si fonda sull’esame e sulla valutazione della disposizione metrica offerta dalla tradizione manoscritta nella convinzione, sostenuta da numerosi studi recenti, che essa non sia frutto del caso o di una costruzione arbitraria, ma riproponga una disposizione già presente in epoca arcaica e classica, elaborata più tardi in epoca alessandrina e riproposta nel corso dei secoli successivi. Questa convinzione non esclude comunque che, come accade per l’aspetto verbale di un testo antico, anche le sequenze metriche presentate dai manoscritti debbano essere valutate, verificate, confrontate, discusse, eventualmente contestate e modificate. Sulla base di queste premesse la curatrice ha evitato di proposito eccessivi confronti e discussioni con altri studi che si sono proposti di analizzare l’aspetto metrico dei canti di Aristofane, orientando la ricerca nella direzione di un esame e di una verifica dei dati che emergono dalla tradizione antica. Il testo delle sezioni liriche della Lisistrata, ricollazionato su fotografie dei manoscritti, è accompagnato da un apparato critico redatto con un criterio che si limita ad ospitare varianti, correzioni e congetture significative dal punto di vista testuale e soprattutto metrico. Lo affianca per la prima volta un sintetico apparato colometrico che registra unicamente le varianti presentate dai manoscritti rispetto alla disposizione accolta nel testo. Le scelte editoriali…
- N° scheda: D0126053909
- ISBN-13: 9788862278843
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Titolo della collana: I canti del teatro greco
- Numero collana: 6
- Numero pagine: 108
- Dorso: 20 cm
- Peso: 409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Perusino, Franca