logo

La lingua degli ittiti : grammatica, crestomazia e glossario

Milano: Hoepli, 2019
ISBN: 9788820389895

34,90 

La lingua degli ittiti : grammatica, crestomazia e glossario

34,90 

La lingua degli ittiti : grammatica, crestomazia e glossario

34,90 

L’ittita è la lingua indoeuropea di più antica documentazione, parlata in Anatolia nel II millennio a.C. (1650-1180 a.C. circa), registrata su tavolette d’argilla in scrittura cuneiforme e impiegata per redigere testi di svariata tipologia. Questo volume dopo un’introduzione sulla scoperta degli Ittiti e sugli aspetti grafici e fonetici della lingua, ne fornisce una descrizione chiara e completa della struttura grammaticale. Segue un’ampia crestomazia che presenta una serie di testi diversi e offre un saggio della ricchezza della letteratura ittita. Questa, ancora poco nota al vasto pubblico, merita di essere conosciuta per la sua incredibile varietà: dai testi mitologici (i cui richiami sono evidenti nella mitologia greca) a quelli giuridici, storici, religiosi e mantici. Il volume si completa con una lista dei segni cuneiformi ittiti e un glossario ittita– italiano.

  • N° scheda: D0507059420
  • ISBN-13: 9788820389895
  • Città: Milano
  • Editore: Hoepli
  • Anno: 2019
  • Mese: Settembre
  • Numero pagine: 226
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 26 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
  • Pagine Introduzione: XIV

Recensioni

Torna in cima