logo

I limiti dell’architettura ai limiti dell’architettura

Padova: Il Poligrafo, 2016
Curatori: Magnani, Carlo; Marzo, Mauro
ISBN: 9788871159218
Collana: Quaderni di composizione architettonica; 4

28,00 

I limiti dell’architettura ai limiti dell’architettura

28,00 

I limiti dell’architettura ai limiti dell’architettura

28,00 

Le esplorazioni intorno al tema del limite si misurano talora con una dimensione tutta interna al corpo urbano, talaltra con il carattere sospeso di siti compresi tra la compattezza del tessuto edilizio consolidato dei nuclei storici e le disordinate estensioni periferiche, altre volte ancora con la condizione di aree del tutto esterne alle città. In tali differenti situazioni, i progetti, lo studio delle diverse fasi della loro elaborazione, l’analisi delle procedure che li hanno resi possibili, assumono il ruolo strumentale di campi di indagine utili a comprendere i limiti dell’architettura e i suoi margini di azione nel reale. Allo stesso tempo, essi aprono una riflessione sulle relazioni fra immaginario e immaginazione, sui paradigmi del desiderio e del desiderabile, sulla pertinenza delle tecniche e delle argomentazioni che possono consentire di riprendere una discussione, al di là dell’inventario dei casi, “scientifica”, intendendo con ciò i riferimenti a “una comunità che cerca” e alle sue convenzioni.

  • N° scheda: D0387053675
  • ISBN-13: 9788871159218
  • Città: Padova
  • Editore: Il Poligrafo
  • Anno: 2016
  • Mese: Novembre
  • Titolo della collana: Quaderni di composizione architettonica
  • Numero collana: 4
  • Numero pagine: 208
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 27 cm
  • Peso: 1409 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Multilingua
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I
  • Curatori: Magnani, Carlo; Marzo, Mauro

Recensioni

Torna in cima