Liburna 1 : archeologia subacquea in Albania : porti, approdi e rotte marittime
Liburna 1 : archeologia subacquea in Albania : porti, approdi e rotte marittime
L’Albania è uno tra i paesi del Mediterraneo occidentale in cui la ricerca archeologica subacquea risulta al momento poco sviluppata, nonostante la straordinaria ricchezza dei suoi litorali, costellati da importanti porti antichi, medievali e moderni. Durante gli anni del regime comunista l’attività subacquea era di fatto proibita, mentre dopo la sua caduta, e nella fase dei grandi sconvolgimenti che ha conosciuto il paese negli anni Novanta, si è avviata una preoccupante attività di depredamento di beni archeologici sommersi. Il Progetto “Liburna. Archeologia Subacquea in Albania” si è posto come obiettivi principali la redazione di una carta archeologica del litorale albanese, l’indagine di alcuni siti di particolare interesse e la realizzazione di varie attività mirate alla formazione professionale di archeologi subacquei e alla tutela e valorizzazione del patrimonio sommerso. Il volume prende in esame i risultati delle ricerche effettuate nel corso di quattro campagne di ricognizione condotte tra il 2007 e il 2010 lungo le coste meridionali dell’Albania, e in particolare tre grandi aree: la baia di Porto Palermo, la baia di Valona e il promontorio di Karaburun. I dati acquisiti sul campo, integrati al quadro delle informazioni pregresse e alla lettura delle testimonianze letterarie e cartografiche, hanno consentito di ricostruire le trasformazioni del paesaggio costiero e subacqueo, le rotte marittime e la circolazione delle merci fra l’età della colonizzazione e il…
- N° scheda: D0098055920
- ISBN-13: 9788872288313
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2018
- Mese: Gennaio
- Titolo della collana: Insulae diomedeae
- Numero collana: 29
- Numero pagine: 382
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1705 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia