Il libro d’arte in Italia (1935-1965)
Il libro d’arte in Italia (1935-1965)
Nel 1943 Adriano Olivetti fonda una piccola casa editrice, intitolandola Nuove Edizioni di Ivrea, che resterà attiva per soli due anni, prima a Milano e poi a Ivrea. Di questo progetto embrionale, con cui porrà le basi dell’impresa editoriale post bellica delle Edizioni di Comunità, Luciano Foà è il segretario generale e Bobi Bazlen è il consulente editoriale; a Leonardo Sinisgalli è affidato il coordinamento di una collana centrata sull’architettura, il cui primo volume avrebbe dovuto essere dedicato al lavoro di Luigi Figini e di Gino Pollini. Nelle intenzioni di Adriano Olivetti c’è anche l’acquisto di una tipografia a Milano – che verrà invece poi istituita presso lo stabilimento di Ivrea sotto la guida di Carlo Carena –,come documentano i numerosi annunci pubblicati a partire dal settembre del 1942 sul “Corriere della Sera” : “Casa editrice scientifica ed artistica recente costituzione assocerebbesi o rileverebbe moderna tipografia a Milano apportando serio lavoro anche commerciale”. Il progetto è quindi avviato l’anno successivo, ma solo tre titoli verranno pubblicati : Il piano regolatore della Valle d’Aosta, lo studio urbanistico della regione aostana redatto fra il 1936 e il 1937 su richiesta di Olivetti; La vocazione umana di Aldo Ferrabino e il manifesto di riforma costituzionale dello stato italiano redatto dallo stesso industriale intitolato “L’ordine politico delle Comunità”.Già nell’aprile del 1942 Adriano Olivetti aveva illustrato in una lettera…
- N° scheda: D0303062913
- ISBN-13: 9788876426926
- Autori: Ferretti, Massimo
- Città: Pisa
- Editore: Edizioni della Normale
- Anno: 2021
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Seminari e convegni
- Numero collana: 56
- Numero pagine: 338
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Genere: Atti di Convegno
- Curatori: Ferretti, Massimo