logo

Libri e biblioteche : le letture dei frati mendicanti tra Rinascimento ed età moderna : atti del XLVI Convegno internazionale (Assisi, 18-20 ottobre 2018)

ISBN: 9788868092665
Collana: Atti della Società di studi francescani di Assisi. Nuova serie; 29

50,00 

Libri e biblioteche : le letture dei frati mendicanti tra Rinascimento ed età moderna : atti del XLVI Convegno internazionale (Assisi, 18-20 ottobre 2018)

50,00 

Libri e biblioteche : le letture dei frati mendicanti tra Rinascimento ed età moderna : atti del XLVI Convegno internazionale (Assisi, 18-20 ottobre 2018)

50,00 

E. Barbieri, I francescani italiani e i libri: dal manoscritto alle edizioni a stampa (XV-inizi XVI secolo) – U. Rozzo, I Frati e la censura libraria (1487-1574) – F. Nepori, I libri dei ‘luoghi’ cappuccini tra inchiesta della Congregazione dell’Indice e donazioni pro remedio animae – D. Ciccarello, Tra grandi biblioteche e grandi lettori: i Conventuali – G. Granata, Dalle povere origini alle grandi biblioteche: gli Osservanti – G. Grosso, Tra fedeltà e riforma. Cultura e libri nei conventi dei Carmelitani del XVI secolo – A. Mazzon, Gli Eremitani tra normativa e prassi libraria – F. Bruni, Ad usum fratrum et amicorum: ordinamento mendicante, Rinascimento e Controriforma nelle raccolte librarie dei Servi di Maria – M. C. Giannini, Intellettuali militanti: i frati predicatori tra censura e Inquisizione nel Cinquecento – G. Zarri, Le monache e i libri nel secolo XVI: produzione, letture, uso – F. Henryot, Bibliothèque et lecture dans les couvents franciscains (France, XVIIe-XVIIIe siècles) – Indice dei nomi.

Recensioni

Torna in cima