logo

La libertà di tradurre : Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma

di Barbieri, Andrea
Sesto San Giovanni: Mimesis, 2022
ISBN: 9788857580456
Collana: Libricolae; 10

26,00 

La libertà di tradurre : Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma

26,00 

La libertà di tradurre : Lodovico Castelvetro interpreta la Riforma

26,00 

Da un’intuizione di Gianfranco Contini e dai saggi di Ezio Raimondi e Werther Romani si fa strada una definizione del modo di tradurre di Castelvetro che si rivela utile al riconoscimento di altri suoi lavori di traduzione. Su questa base, l’autore gli attribuisce il volgarizzamento di sette opere che illustrano e divulgano la dottrina luterana: quattro di Martin Lutero e tre di Urbano Regio. Un minuzioso lavoro di indagine intertestuale mette in luce i riscontri che collegano le diverse opere e ne consentono l’attribuzione a un unico traduttore. Con ciò Castelvetro diviene il primo e il più attivo divulgatore della teologia luterana in Italia: una prospettiva storiografica che rivoluziona i tempi e i modi della diffusione del pensiero della Riforma nel nostro Paese.

  • N° scheda: D0415064704
  • ISBN-13: 9788857580456
  • Autori: Barbieri, Andrea
  • Città: Sesto San Giovanni
  • Editore: Mimesis
  • Anno: 2022
  • Mese: Febbraio
  • Titolo della collana: Libricolae
  • Numero collana: 10
  • Numero pagine: 328
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Religione; Linguaggio
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La

Recensioni

Torna in cima