La letteratura Francescana, V : la mistica
La letteratura Francescana, V : la mistica
Immergendosi nel volume V della Letteratura francescana, il lettore si domanderà a un certo punto se il messaggio più vero di Francesco non sia stato quello mistico. Pur vivendo esperienze esistenziali del tutto diverse l’una dall’altra, infatti, Angela da Foligno e Raimondo Lullo portano testimonianza purissima del vivere, sulle orme del santo di Assisi, con e nel Cristo: “testimonianza intera di che cosa fu realmente l’esperienza di Francesco, la sua inevitabile povertà nell’esperienza della divinizzazione, la laicità della vita cristiana nell’ortodossia e la corrispondente teologia della resurrezione”. Ecco Angela, sul finire del Memoriale dettato al frate, confidargli: “Una volta ho interrogato Dio dicendo così: “Ecco, tu sei in questo sacramento dell’altare. Dove sono i tuoi fedeli?”. Quindi, aprendo l’intelletto dell’anima, rispose dicendo: “Dovunque io sono, sono con me anche i fedeli”. E io stessa vedevo che era così. E chiarissimamente trovavo me dovunque era lui. Ma in Dio ciò che è “essere dentro” non è ciò che è “essere fuori”. E lui è il solo che è dovunque pur comprendendo tutto”. Nella vita di Angela, che non si allontana dalla sua piccola porzione di Umbria, che non è affiliata a un ordine religioso, ma semplice terziaria francescana alla guida di un gruppo di laici, Dio si manifesta di continuo. Raimondo Lullo è invece uomo di cultura, poeta e teologo.
- N° scheda: D0487052633
- ISBN-13: 9788804657910
- Città: Milano
- Editore: Mondadori
- Anno: 2016
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Scrittori greci e latini
- Numero pagine: 452
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 21 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La
- Pagine Introduzione: XIII
- Curatori: Santi, Francesco
- Indice in PDF: Visualizza