Letteratura e Risorgimento, vol. XIII/2, 2011
Letteratura e Risorgimento, vol. XIII/2, 2011
La scadenza del centocinquantesimo dell’Unità d’Italia ha sollecitato innumerevoli iniziative. Se spesso si è trattato di realizzazioni di circostanza, vero è che una riflessione sugli svolgimenti successivi all’unificazione e su quelli successivi alla fondazione democratica e repubblicana del Paese rispondeva a un’esigenza conoscitiva oggettivamente imposta dalla realtà contemporanea, che pone con urgenza il problema di interrogarsi e capire, di riconoscere il carattere e il senso di una identità nazionale e di guardare indietro per interpretare il presente e pensare ancora a un futuro. Per questo va ripensata una storia, va recuperata l’attenzione al passato e può esser sentito come attuale l’impegno a capirne le premesse. Punto cruciale per gli Italiani non può non essere la riflessione sulle condizioni del farsi di una nazione unita e moderna, sulla realtà del Risorgimento e sul ruolo dei suoi artefici. E si pone quindi in maniera decisa il problema di capire quale sia stata in quel processo l’effettiva influenza della cultura e degli intellettuali. Per questi motivi il volume che qui si presenta vuole avviare una fase di nuova riflessione sul ruolo degli uomini del mondo delle lettere in questo periodo, ricostruendo storie e posizioni di singole figure particolarmente significative, viste in un riesame non pregiudicato, rinnovando perciò anche l’approccio diretto alle opere. Per rinnovare un coinvolgimento etracciare nuove linee interpretative. Illuminanti sono i contributi messi insieme e il bilancio della critica è anch’esso di sicuro interesse e profondità. Si aprono, proprio per l’impegno ideale e teorico di questi contributi, anche possibilità per un discorso politico di prospettiva: tra nostalgie, rimpianti, delusioni e attese e ferme consapevolezze. Composto in carattere Dante Monotype.
- N° scheda: D0126046837
- ISBN-13: 9788862275118
- Città: Pisa
- Editore: Fabrizio Serra Editore
- Anno: 2013
- Mese: Gennaio
- Dorso: 24 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letteratura
- Curatori: Mineo, Nicolò