Letteratura e denaro : ideologie, metafore, rappresentazioni : atti del XLI Convegno interuniversitario (Bressanone, 11-14 luglio 2013)
Letteratura e denaro : ideologie, metafore, rappresentazioni : atti del XLI Convegno interuniversitario (Bressanone, 11-14 luglio 2013)
Il presente volume raccoglie gli interventi al XLI convegno interuniversitario di Bressanone (2013), dedicato allo studio del rapporto tra letteratura e denaro. Le grandi direttrici d’indagine della silloge si rivolgono alla funzione che il denaro svolge dentro la letteratura, con particolare riguardo a quelle opere in cui il denaro costituisce non un tema tra gli altri, ma il fuoco d’interesse principale e, forse ancor più, il dispositivo generatore dei significati del testo. I contributi – distribuiti lungo un arco cronologico che spazia dall’antichità ai giorni nostri – focalizzano l’attenzione sulla magia seduttrice del denaro, sul denaro come fattore determinante nella produzione e nel consumo dei prodotti letterari, ma anche sulle metafore del denaro e sul denaro come metafora. Imprevedibile e mobilissimo, il denaro prende vie diverse, volta a volta alimentando e frustrando i sogni di guadagno degli uomini in un gioco ininterrotto di profitti repentini e perdite inattese. L'”odore” dei soldi, le scenografie precapitalistiche dell’oro come attributo del potere, le sirene della ricchezza e il tintinnio ipnotico della moneta, la forza corruttrice del denaro: sono temi di larga estensione diacronica che appaiono ripetutamente nelle letterature occidentali. Gli studi qui raccolti valorizzano gli elementi topici e ricorrenti di queste figurazioni, senza perdere di vista le specificità individuali e le determinazioni storico-culturali dei singoli testi.
- N° scheda: D0018049076
- ISBN-13: 978886058048X
- Città: Padova
- Editore: Esedra editrice
- Anno: 2014
- Mese: Luglio
- Titolo della collana: Quaderni del Circolo filologico linguistico padovano
- Numero collana: 29
- Numero pagine: 524
- Dorso: 24 cm
- Peso: 800 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguistica; Storia, Descrizione, Studi Critici di più Letterature
- Pagine Introduzione: XI
- Curatori: Barbieri, Alvaro; Gregori, Elisa
- Indice in PDF: Visualizza