La letteratura di viaggio in Italia : dal Settecento a oggi
La letteratura di viaggio in Italia : dal Settecento a oggi
Un quadro ampio e approfondito della letteratura di viaggio italiana, al cui interno è stato selezionato l’arco cronologico che si estende dal Settecento al Novecento, i secoli della modernità; si compone di due parti, la prima volta a fornire gli elementi di carattere teorico e storico-critico per la definizione e l’evoluzione del genere, la seconda, antologica, destinata a proporne ampia esemplificazione, con testi campione. Ne esce un panorama variegato, quanto a mete descritte, esperienze, modo di rapportarsi con l’alterità, modalità di narrazione. Si possono scoprire pagine di grande interesse, spesso poco conosciute anche quando dovute alla penna di scrittori di primo piano: la letteratura di viaggio, infatti, non cessa di dimostrare un’inesausta vitalità, grazie all’elasticità e alla versatilità che da sempre le competono e che le consentono di continuare a svolgere, pure nel nuovo millennio, la sua funzione conoscitiva.
- N° scheda: D0280059988
- ISBN-13: 9788828401247
- Autori: Ricorda, Ricciarda
- Città: Brescia
- Editore: Morcelliana
- Anno: 2019
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 416
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 22 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina; Geografia Generale Viaggi
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La