L’esperienza artistica di Tiziano Calcari : creatività e lutto nell’arte sostenibile
L’esperienza artistica di Tiziano Calcari : creatività e lutto nell’arte sostenibile
La presente pubblicazione nasce dall’incontro con l’artista Tiziano Calcari (Brescia, 1969) durante la grande pandemia. La visione delle sue opere e i suoi racconti esistenziali intrisi di un profondo amore per i territori di origine (Val Trompia) e di affetti familiari negati, che trovano nell’espressione artistica una sorta di risoluzione catartica, catturano immediatamente l’attenzione di Marco Eugenio Di Giandomenico – scrittore, critico e curatore della pubblicazione – stimolando una riflessione scientifica su tematiche da sempre oggetto di elaborazione teoretica, quali arte, bellezza, creatività. Il focus viene posto sul “distaccamento” affettivo, vale a dire il lutto, inteso come interruzione traumatica e/o istantanea di qualunque link affettivo (come la morte di una persona cara, la fine di una grande amicizia, il trasferimento in altri luoghi, etc.), e sul suo rapporto con la creatività artistica, che può divenirne strumento privilegiato di metabolizzazione. Il driver portante rimane sempre quello della sostenibilità dell’arte contemporanea, da quasi trent’anni oggetto di analisi e approfondimento da parte dello Scrivente, con le svariate declinazioni psicologiche, antropologiche, sociologiche, economiche e tecnico-scientifiche di riferimento.
- N° scheda: D0114070219
- ISBN-13: 9788836654253
- Autori: Di Giandomenico, Marco Eugenio
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2024
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 232
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia