L’esegesi aristotelica alla prova dell’esegesi biblica : il De opificio mundi di Giovanni Filopono
L’esegesi aristotelica alla prova dell’esegesi biblica : il De opificio mundi di Giovanni Filopono
INDICE DEL VOLUME Prefazione vii Introduzione xi I Dai commentari aristotelici al commentario biblico Marc-Antoine Gavray Du commentaire au commentaire. Sur la méthode exégétique de Jean Philopon dans le De opificio mundi……………………………………. 3 Giovanna R. Giardina Il principio della creazione nel De opificio mundi di Giovanni Filopono 21 Tiziano F. Ottobrini Lo sfruttamento di Aristotele in Filopono, De op. I 3. Tra l’auctoritas di Basilio Magno e una forma di manifesto esegetico speculativo II Il racconto biblico, il Timeo e il De opificio mundi Ludovica De Luca Il linguaggio creazionistico dell’aristotelismo cristiano. La demiurgia divina nel De opificio mundi di Giovanni Filopono a confronto con il Timeo e i commentari ad Aristotele Christian Wildberg “And Plato imitates Moses also in this regard”: Philoponus on Genesis and the Timaeus vi INDICE DEL VOLUME III La formazione dei cieli e dell’embrione Pascal Mueller-Jourdan De la substance du ciel. Apories et hypothèses dans le De opificio mundi de Jean Philopon Emanuele Maffi Filopono e il problema dell’animazione…
- N° scheda: D0123068299
- ISBN-13: 9788893597296
- Città: Roma
- Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
- Anno: 2023
- Mese: Aprile
- Titolo della collana: Studi di storia della filosofia antica
- Numero collana: 15
- Numero pagine: 262
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: XII
- Curatori: Longo, Angela; Ottobrini, Tiziano