Leonardo da Vinci e la lingua della pittura in Europa (secoli XIV-XVII)
Leonardo da Vinci e la lingua della pittura in Europa (secoli XIV-XVII)
Il volume presenta gli Atti di due convegni internazionali dedicati alla lingua della pittura di Leonardo da Vinci in occasione del V centenario della morte. I contributi spaziano dall’opera figurativa agli scritti, individuando nel lessico il filo conduttore e il terreno di confronto di discipline diverse (storia dell’arte e del restauro, filologia e storia della lingua): il dialogo che così si sviluppa, tra tecnica artistica e denominazione, coinvolge la circolazione di forme e modelli nella tradizione precedente e in quella successiva, dai ricettari medievali ai trattati del cinque e seicento, tra Italia e Francia.
- N° scheda: D0077066418
- ISBN-13: 9788822267955
- Città: Firenze
- Editore: Leo S. Olschki
- Anno: 2022
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Biblioteca Leonardiana. Studi e documenti
- Numero collana: 10
- Numero pagine: 492
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguistica; Pittura e Pitture
- Pagine Introduzione: XXVIII
- Curatori: Quaglino, Margherita; Sconza, Anna