logo

Lecce : architettura e storia urbana

Galatina: Congedo Editore, 2013
ISBN: 9788867660605
Collana: Architettura e città; 9

43,00 

Lecce : architettura e storia urbana

43,00 

Lecce : architettura e storia urbana

43,00 

Viene finalmente riproposta – in una edizione riccamente illustrata – la ormai classica, insostituibile e ricercatissima monografia di Vincenzo Cazzato e Marcello Fagiolo su Lecce (1984), con aggiornamenti, contributi integrativi e una nuova campagna fotografica. La storia di Lecce, dall’Antichità al Novecento, viene ricostruita attraverso lo studio sistematico delle fonti e della cartografia, che approda a nuove ricostruzioni delle fasi storiche, degli spazi urbani e delle tipologie architettoniche. Vengono interpretati nei loro significati più profondi i luoghi più rappresentativi, come la piazza “pubblica” di S. Oronzo e la piazza-cortile della Cattedrale, e grande attenzione viene dedicata non soltanto ai capolavori del Barocco leccese ma anche ai frequenti episodi piccoli e grandi di cosmesi viaria ed edilizia, associando così all’eroismo dello scalpello degli architetti-scultori il lavoro paziente dei costruttori e degli edili. Più in generale, vengono evidenziate le cause e le motivazioni dei topoi prediletti di Lecce: la “città-fortezza”, la “città-chiesa”, la “città-giardino”, e così via, per non parlare di suggestive definizioni come la “Firenze del barocco”. Disponibile anche l’edizione rilegata in cofanetto.

  • N° scheda: D0049048059
  • ISBN-13: 9788867660605
  • Città: Galatina
  • Editore: Congedo Editore
  • Anno: 2013
  • Mese: Dicembre
  • Titolo della collana: Architettura e città
  • Numero collana: 9
  • Numero pagine: 368
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 1700 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima