Le Corbusier in India : villa Sarabhai, Ahmedabad, 1951-1956
Le Corbusier in India : villa Sarabhai, Ahmedabad, 1951-1956
Oggetto del volume, che include un saggio di Alessandra Rampazzo, è villa Sarabhai, costruita da Le Corbusier ad Ahmedabad, in India, tra il 1951 e il 1956 per Manorama Sarabhai, esponente di una tra le più raffinate e potenti famiglie imprenditoriali indiane. Sullo sfondo di un’India da poco uscita dalla dominazione britannica, la casa progettata per Manorama Sarabhai – tra le più enigmatiche e meno conosciute opere lecorbuseriane – propone il tipo di villa mediterranea messa a punto da Le Corbusier nel corso degli anni Quaranta del secolo scorso. Modello, questo, che sotto la guida di un’esigente committente, si apre a molteplici contaminazioni, che trovano nei modi di vita tradizionali e nel paesaggio culturale locale le proprie specifiche ragioni. Costruita all’ombra della più eclatante impresa che vede Le Corbusier dare forma negli stessi anni a Chandigarh – la città di nuova fondazione nel Punjab – la villa è il risultato di un complesso processo progettuale e costruttivo che si dipana sotto l’attento controllo dello studio parigino, grazie all’apporto di fidati collaboratori, tra i quali un giovanissimo Balkrishna Doshi (futuro protagonista dell’architettura contemporanea indiana) e Jean Louis Véret. Di quest’ultimo sono gli scatti fotografici dei cantieri delle diverse fabbriche lecorbuseriane ad Ahmedabad – riproposti nel presente volume a confronto con immagini dello stato attuale della villa.
- N° scheda: D0121063143
- ISBN-13: 9788892820944
- Autori: Bonaiti, Maria
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2021
- Mese: Giugno
- Titolo della collana: Architetti e architetture
- Numero collana: 32
- Numero pagine: 119
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia