logo

L’anfiteatro di Sutri : tra mito e archeologia

Vetralla: Davide Ghaleb Editore, 2023
ISBN: 9791280668509
Collana: La banda del racconto; 34

15,00 

L’anfiteatro di Sutri : tra mito e archeologia

15,00 

L’anfiteatro di Sutri : tra mito e archeologia

15,00 

Nel suo genere l’anfiteatro di Sutri rappresenta un monumento unico. Scavato completamente all’interno di una collina tufacea, la sua storia è impressa tra le rughe della sua superficie. Le sue forme architettoniche essenziali, essendo state ricavate asportando o sovrapponendo forme già esistenti, rendono possibile una selezione degli interventi ordinabile in una ricostruzione cronologica, rivelando così disegni progettuali diversi. Alberto Saìu e Francesco Casini, descrivono il procedimento adottato nel loro studio storico-scientifico e i risultati della ricerca che aprono nuove ipotesi sulle origini di questo monumento, confortate debitamente da evidenze oggettive. Inevitabilmente, dopo aver letto questo libro, nel lettore scatterà il desiderio di visionare l’anfiteatro per scovarvi e ritrovarvi quei particolari che, altrimenti sarebbero passati inosservati. Questo studio rappresenta un vademecum essenziale ma preciso, ipotetico su alcuni aspetti ma al tempo stesso dimostrativo degli stessi, in un ossimoro deciso e necessario, intrigante ma convincente nelle sue affermazioni. Siamo certi che dopo averlo letto, si penserà quanto sia riduttivo indicare questo monumento come “anfiteatro romano del I secolo a.C.”.

  • N° scheda: D0109069326
  • ISBN-13: 9791280668509
  • Città: Vetralla
  • Editore: Davide Ghaleb Editore
  • Anno: 2023
  • Mese: Ottobre
  • Titolo della collana: La banda del racconto
  • Numero collana: 34
  • Numero pagine: 171
  • Illustrazioni: B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 405 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima